.

Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Croatina, questo Bonarda porta il nome di Giorgio Gallesio, il noto dirigente pubblico e botanico, che per primo nel 1831 scrisse di questo vitigno chiamandolo “Croattino” ed individuandolo proprio nell’Oltrepò Pavese. A lui, a Giorgio Gallesio, ai suoi studi e alle sue opere, dedichiamo il frutto di un lavoro di attenta selezione e vinificazione di uve Croatina.
Il colore rosso rubino intenso accompagna un aroma ricco, vinoso, con sentori di prugna e frutti a bacca rossa. L’equilibrata acidità dona a questo vino una particolare freschezza.
Ottimo con piatti a base di carne, salumi, risotti, pasta. Da provare con la pizza.
Temperatura di servizio: 15 - 18° C
Confezione da 6 bottiglie.
(6,70 € a bottiglia)
Scheda tecnica
Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Croatina, questo Bonarda porta il nome di Giorgio Gallesio, il noto dirigente pubblico e botanico, che per primo nel 1831 scrisse di questo vitigno chiamandolo “Croattino” ed individuandolo proprio nell’Oltrepò Pavese. A lui, a Giorgio Gallesio, ai suoi studi e alle sue opere, dedichiamo il frutto di un lavoro di attenta selezione e vinificazione di uve Croatina.
Il colore rosso rubino intenso accompagna un aroma ricco, vinoso, con sentori di prugna e frutti a bacca rossa. L’equilibrata acidità dona a questo vino una particolare freschezza.
Ottimo con piatti a base di carne, salumi, risotti, pasta. Da provare con la pizza.
Temperatura di servizio: 15 - 18° C
Confezione da 6 bottiglie.
(6,70 € a bottiglia)
(6,70 € a bottiglia)
(7,00 € a bottiglia)
(6,50 € a bottiglia)
(6,27 € a bottiglia)
(7,00 € a bottiglia)