LA SANGRIA DEL CONTADINO
La sangria perfetta per una serata speciale in compagnia di amici è a base di frutta, spezie, e Bonarda oppure Croatina. Noi la prepariamo con una bottiglia del nostro Croatina Cascina San Carlo, i cui profumi si armonizzano perfettamente con gli aromi della frutta.
INGREDIENTI PER UNA BOTTIGLIA DI CROATINA (750 ml):
• ½ bicchiere (50 ml circa) di rhum/cognac o brandy
• 2 arance
• 1 limone
• 2 pesche
• 2 mele
• ½ stecca di cannella
• 3 chiodi di garofano
• 2 – 3 cucchiai di zucchero
Versate il vino in una ciotola e sciogliete lo zucchero nel vino mescolando. Aggiungete poi cannella e chiodi di garofano, che toglierete prima di servire la sangria ai vostri ospiti (per facilitare l’operazione, vi consiglio di inserire le spezie in un colino per thé). Tagliate a metà gli agrumi: spremete una metà nel vino, filtrandola per evitare i semi, mentre tagliate a fettine sottili le altre metà e il resto della frutta e versate il tutto nel vino. Coprite la ciotola con un coperchio e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore. A seconda delle stagioni potete aggiungere ciliegie, frutti di bosco, fragole, uva, anguria.
Servite la sangria a 10 – 12°C.
Fateci sapere come l’avete trovata!