OLTREPO SU DUE RUOTE

OLTREPO SU DUE RUOTE

Gaia Faravelli giu 29, 2020 Wine World 0 Comments

Questo percorso è per gli appassionati motociclisti, che amano percorrere le strade dell’Oltrepò Pavese, godendo di tutti i molteplici paesaggi che esso offre: dalla pianura coltivata a cereali e ortaggi di Voghera, alle montagne di boschi e prati del Passo Penice, fino a raggiungere la valle del vino, la Val Versa, tra le colline ricoperte di vigneti, dove Cantine Vitea offre una degustazione in totale relax all’insegna della tradizione enogastronomica oltrepadana.

IL PERCORSO

Dall’uscita dell’autostrada A21 Broni – Stradella percorrete la via Emilia in direzione Voghera. Qui potete ammirare il Duomo, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ed il Castello visconteo. Proseguendo il tragitto, incontrate Salice Terme, paese che divenne un centro termale in epoca romana, in quanto ricca di acqua sulfurea proveniente da due fonti del Monte Alfeo. Oggi le terme sono chiuse, ma nel periodo estivo Salice rimane un importante centro turistico, ricco di locali e frequentato da persone di ogni età. Passando oltre e salendo le strade dell’Appennino (state costeggiando il confine con la regione Piemonte), potete godere di un paesaggio molto più verde, selvaggio, caratterizzato dalla presenza di numerosi e affascinanti castelli. Famoso è il Castello dei Malaspina di Varzi, località nota anche per il tradizionale salame D.O.P. A 1.368 m s.l.m. vi trovate nel punto più a sud della Lombardia, il Passo del Giovà, valico appenninico che mette in comunicazione la lombarda valle Staffora con l’emiliana val Boreca e con la piemontese val Borbera. Dal Passo del Giovà proseguite verso Passo del Brallo, che unisce il monte Penice con il monte Lesima. In passato questa via era molto importante per le comunicazioni tra la Val Trebbia e la Valle Staffora. Una volta raggiunto il monte Penice, comincia la discesa attraverso altri incantevoli borghi e paesaggi ancora differenti. Attraversate Romagnese, ammirate il Castello del Verme di Zavattarello, costeggiate il Lago di Trebecco, sul confine con l’Emilia Romagna, e raggiungete Ruino. Qui il paesaggio cambia nuovamente e potete vedere i primi vigneti, che vi conducono in Val Versa. Attraversato il paese di Santa Maria della Versa, dopo 2 km avete raggiunto la nostra azienda agricola, che dista solamente 10 minuti dall’uscita della A21 Broni – Stradella, dove era cominciato il vostro viaggio.